mappa-della-grecia-e-bandiera-icona-di-vettore-con-la-evidenziata-138806773.jpeg

Per tutte le persone che, invece, hanno già raggiunto la determinazione di trasferirsi o per tutte le persone che già si trovano in territorio greco, mettiamo a disposizione alcuni servizi che abbiamo all'uopo suddiviso in due pacchetti denominati  "Megàlo" e "Micrò".

Il nostro è un Team composto da professionisti italo - greci  in grado di affiancarvi durante tutto il vostro percorso di trasferimento in Grecia.

Il nostro principale obiettivo è fornire risposte alle vostre esigenze erogando servizi improntati a serietà, flessibilità e concretezza. Le nostre competenze professionali spaziano in ambito legale, fiscale, previdenziale e tributario.


Clima mite e favorevole, costo della vita inferiore a quello italiano, cucina mediterranea, vantaggiose opportunità fiscali, poche ore di volo aereo dall'Italia, è il mix di condizioni che permettono di vivere al meglio in terra ellenica "una tranquilla vita da pensionato in Grecia... dove il tempo scorre più lento".

Lorem Ipsum dolor sit amet

onlinelogomaker-061721-1149-7228 copia
santorini-1319377960720
image-594

A TUA DISPOSIZIONE …SEMPRE!

 

 

 

 

PENSIONE IN GRECIA

BY

INFRABRAND LIMITED COMPANY

CY 10211297K

 

 

PRIVACY POLICY

info@pensioneingrecia.it

2025 -  WWW.PENSIONEINGRECIA.IT

img_1125 copia 2.jpeg

INFO Pensione

Un  costo della vita inferiore rispetto all’Italia, un clima sempre mite e soleggiato, mare e spiagge tra le più belle d’Europa, un ricco contesto storico e culturale, un eccellente cucina mediterranea, accoglienza e solarità della popolazione locale, sono già da soli ottimi motivi che fanno propendere per un trasferimento in terra greca.

Se a ciò si aggiunge, per i pensionati italiani che trasferiscono la loro residenza fiscale in Grecia,  una tassazione agevolata sulle pensioni (prevista dal governo greco), che permette di  pagare  solo il 7%, di tasse per 15 anni (ex Art. 5B - Legge 4172/2013) ben si comprende che il trasferirsi in Grecia sia diventata un opzione molto invitante ed una meta molto ambita da tanti pensionati. 

post-it-150262_960_720

La richiesta d’inclusione al regime di tassazione agevolata ex Art. 5B - Legge 4172/2013 deve essere presentata al competente ufficio fiscale ellenico entro il 31 marzo dell’anno fiscale per cui si richiedono i benefici

 

Se la richiesta viene presentata il giorno seguente, il 1° aprile, il regime di tassazione agevolata slitterà di un anno ed entrerà in vigore solo a partire dal successivo anno fiscale.

 

La richiesta, normalmente viene esaminata entro 60 giorni dalla data di presentazione. 

Presentazione

richiesta di

tassazione agevolata

entro il 31 marzo 

di ogni anno 

post-it-150262_960_720

 

Ottenuta la defiscalizzazione della propria pensione la persona fisica dovrà versare per ogni anno fiscale un’imposta del 7%. L’imposta dovrà essere versata, per ogni anno fiscale, in una sola rata entro l’ultimo giorno lavorativo del mese di Luglio.

Il mancato pagamento entro il termine di cui sopra, comporta l’esclusione dal regime di tassazione agevolata.

Prelievo fiscale

del 7% una volta

all'anno!

Scrivi un titolo accattivante.

Se sei un pensionato privato hai molti validi motivi per trasferirti in Grecia!

Considerando che in Italia la tassazione sulle pensioni è tra le più alte in ambito europeo molti sono i pensionati desiderosi di trasferirsi in Grecia per fruire di un regime fiscale decisamente più vantaggioso rispetto a quello italiano. In Italia l’imposta viene calcolata sulla base di aliquote proporzionali divise per fasce di reddito (scaglioni): più alto è il reddito, maggiore è l’aliquota applicata che varia da un minimo del 23% ad un massimo del 43%. Nel caso in cui il pensionato sia titolare di due o più pensioni le ritenute fiscali sono calcolate in base all’importo totale anche se sono diversi gli Enti che le erogano.

xrimata-lefta-eforia-960x480

BLOG


whatsapp
eutcqidxqay29eq

Oltre alla tassazione agevolata pari al 7% occorre considerare l'ulteriore risparmio sulle addizionali comunali e regionali non più dovute al fisco italiano. Le addizionali Irpef regionali e comunali sono quote tributarie aggiuntive all’imposta sui redditi delle persone fisiche ed il loro gettito non è uguale su tutto il territorio italiano ma varia in quanto sono le Regioni ed i Comuni a deciderne il livello. 

Un'opportunità davvero molto allettante ed appetibile per tutti i pensionati italiani che non si vedranno più privati di gran parte della propria pensione da parte di un sistema fiscale troppo esigente come quello italiano. 

Al fine di eliminare le doppie imposizioni sui redditi e/o sul patrimonio dei rispettivi residenti la Repubblica Italiana, ha stipulato (il 9 Settembre 1987) una Convenzione bilaterale con  il Governo della Repubblica Ellenica. 

Scopo della Convenzione Bilaterale tra la Repubblica Greca e la Repubblica Italiana è, appunto, quello di evitare che il contribuente venga assoggettato più volte al pagamento di un’imposta per il medesimo reddito. 

Detta Convenzione all’art. 18  prevede appunto una tassazione esclusiva nel Paese in cui il soggetto ha trasferito la propria residenza. ​​ Gli ex dipendenti della pubblica amministrazione italiana non possono beneficiare delle agevolazioni fiscali.

 

images.jpeg

Dopo aver trasferito la propria residenza fiscale in Grecia ed aver chiesto l’applicazione della Convenzione bilaterale contro le doppie imposizioni fiscali l’INPS, trascorsi sei mesi dall'avvenuta iscrizione all’AIRE, verserà al pensionato italiano trasferito in Grecia l'importo lordo della pensione.  Ovviamente gli importi relativi alle trattenute IRPEF ed alle addizionali comunali e regionali non verranno più trattenute dal fisco italiano. 

 

 

Quali sono i pensionati italiani che possono usufruire della pensione defiscalizzata in Grecia ?

 

Tutti i pensionati INPS beneficiari di pensioni private - compresi gli  Enti Previdenziali quali ad esempio: Enasarco INPG - EMPAM ecc. Il governo italiano non pone alcuna restrizione al versamento della pensione lorda ai pensionati italiani che intendono trasferire la propria residenza anagrafica e fiscale in Grecia e trascorrere nel Paese almeno 183 giorni dell'anno solare, 184 durante gli anni bisestili.

image-450.jpeg

I pensionati che non possono usufruire dell'accordo sono i pensionati Ex INPDAP, cioè tutti coloro che hanno lavorato presso enti statali, parastatali, pubblici o ministeriali. Le pensioni sociali, gli assegni e le indennità ai mutilati ed invalidi civili, indennità sordomuti ed indennità ciechi civili.

immagine12-01-21alle17.48.jpeg
info-icon-flat-information-button-sign-symbol-vector-29006009

Esistono tuttavia alcune eccezionipertanto, in caso sorgano dubbi è opportuno verificare mediante il Servizio INPS Risponde se la propria pensione è considerata pubblica o privata. Il servizio consente di poter porre quesiti e/o richieste di chiarimenti. Fornendo la categoria ed il numero della propria pensione è possibile sapere se quest'ultima è considerata pubblica o privata. Il Contact Center è raggiungibile componendo il numero 803 164, gratuito da telefono fisso e il numero 06 164 164 da cellulare. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 20 ed il sabato dalle ore 8 alle ore 14.

Requisiti per trasferirti in Grecia ed ottenere le agevolazioni

fiscali previste dalla Legge sulla tua pensione.

 

  • Essere un pensionato di natura privata.
  • Non essere stato residente fiscale in Grecia per cinque (5) negli ultimi sei (6) anni fiscali antecedenti alla richiesta di defiscalizzazione della pensione.
  • Risiedere sul territorio greco almeno 183 giorni nell’anno solare (184 negli anni bisestili) anche non continuativi, purchè, comunque ricadenti all’interno dell’anno solare, cioè dal 01 gennaio al 31 dicembre.
  • Avere la disponibilità di un immobile in Grecia (essere titolari di un contratto di locazione residenziale, oppure essere proprietari di un immobile).
  • Essere iscritto all’AIRE.
  • Trasferire la propria residenza fiscale in Grecia.
  • Aprire un  conto corrente bancario in Grecia.​​

PENSIONE IN GRECIA

image-109

Passiamo ora a verificare con alcuni esempi concreti a quanto può ammontare il beneficio circa il risparmio d’imposta per coloro che vogliono trasferirsi in Grecia.

 

italy-flag-button97458-19.jpeg
unknown

 Le sottostanti tabelle hanno mero valore informativo  - Gli importi sono arrotondati per semplicità di calcolo.

GRECIA

ITALIA

PENSIONE LORDA ANNUA

60.000,00 €

 

Risparmio Fiscale Annuale

17.000,00 €

 

 

Risparmio Fiscale in 15 anni​

255.000,00 €

 

 

 

italy-flag-button97458-19.jpeg
unknown

 Le sottostanti tabelle hanno mero valore informativo  - Gli importi sono arrotondati per semplicità di calcolo.

ITALIA

GRECIA

PENSIONE LORDA ANNUA

50.000,00 €

 

Risparmio Fiscale Annuale

14.100,00 €

 

 

Risparmio Fiscale in 15 anni​

211.500,00 €

 

 

 

italy-flag-button97458-19.jpeg
unknown

 Le sottostanti tabelle hanno mero valore informativo  - Gli importi sono arrotondati per semplicità di calcolo.

ITALIA 

GRECIA

PENSIONE LORDA ANNUA

40.000,00 €

 

Risparmio Fiscale Annuale

10.100,00 €

 

 

Risparmio Fiscale in 15 anni​

151.500,00 €

 

 

 

 

SE DESIDI ULTERIORI INFORMAZIONI E/O CHIARIMENTI 

 

 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder